Pasta e fagioli
un classico in tutta Italia!


Una ricetta con tantissime varianti regionali, ma sempre buonissima!
Tu come la prepari? Con o senza pomodoro, con solo legumi o anche con la carne? O addirittura con le cozze come a Salerno?









In una pentola versate dell’olio evo e soffriggete la carota, il sedano e la cipolla tagliati a pezzetti.
Aggiungete anche il lardo tagliato a cubetti e fatelo rosolare.
Unite la passata rustica di pomodoro Cirio, aggiustate di sale e portate a cottura.
Quando il sugo si sarà ristretto, unite i fagioli borlotti Le conserve della nonna.
Aggiungete un bicchiere d’acqua e appena riprende il bollore buttate la pasta Voiello.
Lasciate cuocere a fuoco lento, girando in continuazione e aggiungete acqua calda solo quando la pasta l’avrà assorbita tutta.
A forza di girare i fagioli si sfalderanno creando la famosa “cremina”.
Servite con un filo d’olio e un pizzico di pepe.