Il percorso si articola in unità formative teoriche in aula e pratiche in laboratori e salumificio didattico.
Principali argomenti trattati:
- sicurezza e antinfortunistica
- igiene e sicurezza alimentare
- chimica e analisi chimiche
- microbiologia e analisi microbiologiche
- analisi sensoriale
- scienze dell’alimentazione
- tecnica di lavorazione delle carni
- preparazioni gastronomiche
- normativa di settore
- impiantistica
- lingua inglese
- organizzazione aziendale
Giovani maggiori di 18 anni e adulti disoccupati e occupati. Qualifica professionale o diploma di scuola secondaria di secondo grado. Previo colloquio orientativo e selettivo.
PROFILO PROFESSIONALE: Il tecnico specializzato si occupa dei processi di trasformazione e valorizzazione della carne. La sua preparazione riguarda le tecnologie e le tecniche di lavorazione della carne, le tecniche di analisi chimiche, microbiologiche e sensoriali a supporto, l’applicazione della normativa e l’utilizzo degli strumenti per operare in sicurezza nel settore alimentare.
PERIODO E DURATA:
Corso gratuito In attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del FSE e della Regione Piemonte “Direttiva Pluriennale Formazione per il Lavoro – Macro-ambito formativo 1”
Ottobre 2022 – giugno 2023. 1200 ore totali di corso di cui 480 ore di stage in azienda.
Per informazioni chiamare +39 0172 93564
Moretta, Sede AgenForm
Corso gratuito In attesa di presentazione, approvazione e finanziamento da parte del FSE e della Regione Piemonte "Direttiva Pluriennale Formazione per il Lavoro - Macro-ambito formativo 1” 8.30/13 - 14/17.30